Caratteristiche delle carni di suino nero
Il suino nero è una razza autoctona, in via d’estinzione e recuperata dalla Filiera Madeo nel 1990. Viene allevato allo stato brado e semi-brado sulle colline ioniche pre-silane. Il territorio caratterizzato da uliveti e boschivi, garantisce le condizioni ottimali per l’allevamento di questa biodiversità. I suini sono liberi di grufolare nella natura selvaggia tra erbe, radici ed olive che, in aggiunta a verdure di stagione, mais, orzo e ghiande, ne costituiscono l’alimentazione.
La tipologia di alimentazione stagionale, l’allevamento estensivo e il conseguente benessere animale, sono aspetti fondamentali per garantire le caratteristiche nutrizionali desiderate delle carni.
Le carni sono certificate: “ ITALIALLEVA - CARNE 100% ITALIANA ” garantita dall’A.I.A. (Associazione Italiana Allevatori), " BENESSERE ANIMALE " garantito da Kiwa, " ANTIBIOTIC FREE " senza l’uso di Antibiotici dalla nascita.
Ingredienti: Carne di suino nero di Calabria, sale, destrosio, spezie, aromi naturali, antiossidante: ascorbato di sodio, conservanti: nitrato di potassio, nitrito di sodio; aglio.
Stagionato 30 giorni.